Dal gusto particolarmente deciso e forte. È un preparato di trito finissimo di carni scelte di suino sapientemente aromatizzato con peperoncino di prima qualità. Si insacca nel budello naturale…
Lo abbiamo volutamente chiamato “Serius” perchè è una coscia di suino italiano fatta arrostire con sale e rosmarino in forno per ben 14 ore. E’ solo così che diventa…
Lo speck cotto è una variante del più conosciuto salume tipico del nord italia, lo speck affumicato. Con al suo più classico cugino, lo speck cotto condivide il processo…
Il Foie gras è un piatto di lusso. Tradizionalmente viene servito su pane abbrustolito ma anche fritto, accompagnato da vino bianco secco o vini da dessert. Si può osare…
Questo salame viene preparato con l’utilizzo delle carni del maiale scelte con l’aggiunta di sale marino e pepe. L’impasto viene insaccato in budello e legato con lo spago quindi…
La porchetta Trevigiana ottenuta da un maiale con meno di un anno ha una forma cilindrica ed una colorazione invitante con parti in cui è evidente la speziatura; è…
Salame tipico calabrese preparato con carne di maiale finemente macinata, lardo tagliato a dadi, sale, pepe e peperoncino. Successivamente si insacca tutto in budello naturale e si pressa per…
La pancetta stufata è legata alla tradizione trentina. Si prepara mettendo le pancette di maiale in salamoia sotto sale e spezie e poi si fa cuocere al vapore. Si…
La denominazione di speck deriva dalla presenza di una parte magra e di un’altra grassa, il tipo di stagionatura e l’affumicatura lo rendono simile allo speck di suino ma…
La durata e le temperature della cottura sono fattori determinanti del gusto e dell’aroma della mortadella, ed è un segreto gelosamente custodito da ogni buon produttore. Questa mortadella è…