Il Cendre de Champagne è un tipico formaggio francese originario della regione vinicola dello Champagne. Stagionato in grotte umide per 6-8 settimane, il Cendre de Champagne è prodotto esclusivamente…
Tipico formaggio di montagna a pasta molle e cruda. Viene prodotto tradizionalmente a latte crudo e viene consumato fresco, dal profumo di erbe dell’alpeggio, di colore chiaro.
La morchia è lo strato denso che resta sul fondo degli orci di terracotta nei quali l’olio d’oliva viene messo in inverno dopo la spremitura. Con tale prodotto si…
Il brillat-savarin è un formaggio francese a tripla crema ed a pasta molle prodotto in Borgogna, classificabile come uno dei formaggi più grassi al mondo, contenendone circa il 75%….
Un buon Grana Padana stagionato da usare a tutto campo.
Latte di pecora proveniente da capi che pascolano nel Parco Nazionale del Gran Sasso nei nove comuni dell’area tipica di produzione. Possono essere ammessi al consorzio tutti coloro che…
Formaggio francese AOC a pasta molle e crosta lavata, di colore giallo aranciato e di forma concava. Il Langres viene prodotto con latte vaccino intero
Il Cheddar orange è il più diffuso formaggio britannico a pasta dura usato nella farcitura di gustosi panini con hamburger. Di facile uso in vaschetta preaffettato.
Burro francese salato (demi sel), dal naturale colore giallo acceso ottenuto per affioramento. Il burro d’Isigny viene fatto esclusivamente con latte vaccino dei territori di Bessin e Contentin.
La stracciatella è un tipico formaggio della tradizione pugliese. Alla vista si presenta dal colore bianco latte, privo di crosta e con una struttura leggermente fibrosa. La stracciatella è…